- confederazione
- con·fe·de·ra·zió·nes.f. CO1. il confederare, il confederarsi2a. patto, alleanza fra stati: creare una confederazione contro l'imperatoreSinonimi: federazione, 1lega, 1unione.2b. unione politica fra più stati per perseguire scopi comuni mediante un'attività svolta da organi confederali, mantenendo l'indipendenza per le questioni interne: C. svizzera, C. degli Stati Uniti d'AmericaSinonimi: stato federale.3. associazione nazionale o internazionale tra enti e organizzazioni: confederazione generale dell'agricoltura, sindacale4. TS stor. in Polonia fino alla fine del sec. XVIII, riunione di gruppi sociali o politici per trattare interessi comuni\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. tardo confoederatiōne(m), v. anche confederare.POLIREMATICHE:Confederazione Generale Italiana del Lavoro: loc.s.f. COConfederazione Italiana Sindacati Lavoratori: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.